Uncategorized

Ecobonus auto 2023, qualche numero

Non riguarda solo Brescia e provincia e non riguarda solo gli autodemolitori e le autodemolizioni. Il Governo nella nuova legge di bilancio ha riconfermato gli ecoincetivi per rottamare la propria auto in favore di un mezzo meno inquinante. Chiunque può acquistare un nuovo veicolo sfruttando gli sconti degli ecobonus di quest’anno e risparmiare.

  • veicoli elettrici: 3.000 euro senza rottamazione o 5.000 con rottamazione (per un prezzo non superiore ai 35.000 € + IVA);
  • auto ibride plugin: 2.000 euro senza rottamazione o 4.000 con rottamazione (per un prezzo non superiore ai 45.000 € + IVA);
  • auto elettriche: 2.000 euro solo con rottamazione (per un prezzo non superiore ai 35.000 € + IVA).

Il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha specificato anche gli importi complessivi stanziati per l’ecobonus. Saranno 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1, cioè con massimo 8 posti, oltre il conducente, nuovo di fabbrica e con emissioni di CO2 di max 135 g/km.

Meglio o peggio del 2022?

Notizie interessanti per tutto il comparto automobilistico, anche se al contempo non è stato rinnovato l’extra incentivo per i redditi più bassi e in generale sono stati messi a disposizione meno fondi rispetto lo scorso anno. Alla luce del fatto che buona parte dei fondi dell’anno 2022 per le auto elettriche non è stato utilizzato a causa dei costi ancora eccessivi di questo tipo di vetture, in tanti si aspettavano una manovra più decisa. Manovra e investimenti a dir poco prudenti, giustificati da altre spese di fronte alle quali il difficile periodo ci pone, ma che confermano la tendenza a una lenta, ma graduale transizione.


Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *