Rottamazione gratuita

Rottama in facilità e senza pensieri il tuo veicolo, ti basterà avere i seguenti documenti!

CARTA DI CIRCOLAZIONE

Nota come libretto di circolazione;

Documento D'iDENTITA'

Dell'intestatario del veicolo da rottamare;

CERTIFICATO DI PROPRIETA'

In formato cartaceo se precedente a ottobre 2015; digitale se successivo quella data;

COCIDE FISCALE

Dell'intestatario del veicolo da rottamare;

targhe

Targa anteriore e posteriore del veicolo;

recupero a domicilio

Se non puoi muoverti scrivici che ti recuperiamo;

Casi particolari e faQ

In caso tu abbia smarrito i documenti come il Libretto di circolazione, il Certificato di proprietà o le targhe, basta tu faccia una denuncia di smarrimento presso le forze dell’ordine. Portaci la denuncia in originale insieme ai restanti documenti così da poter ottenere il certificato di rottamazione.

Riusciamo a proporti questa offerta completamente gratuita solo se il veicolo da rottamare possiede ancora tutte le parti recuperabili necessarie, vale a dire pneumatici, motore, carrozzeria e altre componenti intatte all’interno del veicolo, le quali devono essere smaltite con le corrette procedure. 

Se il veicolo da rottamare sarà sprovvisto delle gomme, del motore o delle parti più comuni da recuperare, non sarà possibile applicare il costo zero.  

Attenzione: sono esclusi dalla formula costo zero i ciclomotori e i motocicli.

Al momento della consegna del veicolo da demolire, ti rilasceremo un certificato di rottamazione che solleva da ogni responsabilità (civile, penale e amministrativa) il proprietario del veicolo, ad esclusione dei fini tributari (come ad esempio per il bollo auto). Per non pagare il bollo dell’anno successivo, si deve rottamare il veicolo entro la data di scadenza di validità del bollo. Fa fede la data riportata sul nostro certificato di rottamazione.

 

Ad esempio:

Se il bollo scade a marzo si deve consegnare il veicolo in un centro di raccolta entro il 31 marzo. Ad eccezione per i residenti in Lombardia, infatti se il bollo scade a marzo potrai consegnare il mezzo in demolizione entro il 30 aprile (e non entro la data di scadenza di validità).

Successivamente, l’autodemolizione deve provvedere entro 30 giorni consecutivi dalla consegna del veicolo, alla cancellazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) attraverso la presentazione della richiesta di “cessazione della circolazione per demolizione.

 

Sono necessari una fotocopia dei documenti di identità degli eredi e la fotocopia del certificato di morte del proprietario del veicolo, senza dimenticare i documenti precedentemente elencati.

Se l’auto riporta una targa straniera occorre una fotocopia del documento d’identità e tutte le fotocopie dei documenti della macchina. I documenti originali e le targhe saranno restituite al proprietario per poter effettuare la radiazione nel paese di immatricolazione del veicolo.

Oltre ai documenti sopraindicati è necessario avere la misura camerale e la fotocopia del documento d’identità del legale rappresentante. 

PER TE NESSUNA SPESA O NOIOSA PRATICA BUROCRATICA DA SEGUIRE. RADIAMO NOI IL VEICOLO PER TE, CANCELLIAMO LA TARGA DAL PRA E CI OCCUPIAMO DI TUTTO QUANTO RIGUARDA LA ROTTAMAZIONE E LO SMALTIMENTOSE HAI DUBBI CONTATTACI SU WHATSAPP!